lunedì 24 ottobre 2016

Pizza Pasta

Risultati immagini per punch out pizza pasta

Per quelli della mia età che spendevamo intere ore (e soldi) nelle varie salette attrazioni del centro, non poteva mai mancare l'inevitabile partita a "Punch Out" il gioco arcade della Nintendo del 1984.

Spesso mi sono chiesto a chi si ispirassero i personaggi di questo gioco nella vita reale, e questo che segue è la mia personalissima interpretazione.

Il primo pugile da affrontare, molto facile, era Glass Joe (il nome  è un gioco di parole, jaw in inglese significa mento, quindi mento di cristallo), un francese che normalmente si riusciva a vincere facilmente, anche se a volte ti poteva pure mettere al tappeto. A quel punto erano veramente duecento lire buttate via.

Punch Out Arcade Glass Joe
Glass Joe
Questo potrebbe essere il pugile francese Marcel Cardan, campione del mondo dei pesi medi negli anni 40 che perse il titolo contro Jack La Motta, Caradan, oltre che per il pugilato, era famoso per la sua relazione sentimentale con la cantante Edith Piaf. Ed è  proprio per raggiungere la sua amante a Parigi che prende un aereo da new York che purtroppo si schianterà sull' arcipelago delle Azzorre senza lasciare sopravvissuti.

Risultati immagini
Marcel Cardan
Il secondo pugile che incontravamo era Piston Hurricane, un po più pericoloso del precedente ma battibile in maniera abbastanza agevole.

Risultati immagini per boxer piston hurricane
Piston Hurricane
Sarà per il baffetto da sparviero ed i capelli corti rasati ai lati in stile Marines, che l'ho sempre accostato a Joe Fraizer, campione olimpionico e dei pesi massimi a cavallo tra gli anni 60 e 70.  Si ricorda in particolar modo il primo incontro con Muhammad Ali, definito da molti l'incontro del secolo, in cui lo sconfisse ai punti. Indimenticabile la quindicesima ripresa di quello storico incontro.

Risultati immagini per joe frazier?
Joe Fraizer

Terzo pugile della saga, e qui si comincia a fare sul serio, era l'indomabile Bald Bull, con la sua carica dirompente che, se non saggiamente evitata, portava irrimediabilmente al KO.

Risultati immagini per bald bull 1984
Bald Bull
Per la sua potenza pura, direi che potrebbe trattarsi del pugile statunitense Earnie Shawers, considerato "il pugno più potente della storia". Muhammad Alì, nell'incontro che vinse contro Shawers ai punti, lo definì il più potente pugile che avesse mai affrontato, e sono in molti ad attribuire alla violenza dei colpi che Alì subì in questo incontro, la malattia che di li a pochi anni si evidenzierà in lui.

Risultati immagini per earnie shavers
Earnie Shawers
Dopo lo scoglio di Bald Bull ecco arrivare Kid Quick, che come suggerisce il nome, si tratta di un pugile molto veloce, anche se piuttosto mingherlino, ma attenzione che quando parte e non riesci ad evitare i suoi velocissimi colpi diventa imbattibile.

Risultati immagini per kid quick
Kid Quick
Proprio per queste caratteristiche assieme di fragilità e potenza allo stesso tempo, non posso non associare questo pugile a Floyd Maywheater Senior, peso Welter degli anni 70, padre del più famoso Floyd Mayweather Junior. Di lui si ricorda sopratutto un leggendario incontro con Sugar Ray Leonard, in cui prese per tutto il match una serie incalcolabile di colpi e sembrava sempre sul punto di crollare, quando improvvisamente riprendeva vigore e diventava pericolosissimo. Leonard riuscì a stenderlo alla decima ed ultima ripresa, ma adesso qualsiasi arbitro avrebbe interrotto il match molte riprese prima.

Risultati immagini per floyd mayweather sr vs leonard
Floyd Maywheather Senior (a destra)
Quinto e penultimo avversario era l'italianissimo Pizza Pasta, un avversario molto difficile da vincere. diciamo che quando arrivavamo a combattere con lui, le duecento lire erano spese bene.

Risultati immagini per pizza pasta punch out
Pizza Pasta
Sia per caratteristiche morfologiche che di guardia, e dotato di un destro alla "Susie Q" non ho dubbi che si tratti di Rocky Marciano, popolarissimo campione mondiale dei pesi massimi, ancora l'unico a ritirarsi da imbattuto. Celebre la sua frase: "Perché danzare per dieci riprese con un avversario se lo si può mettere KO alla prima?"

Rocky Marciano
Ultimo avversario e campione del mondo era il bazzuto gigante Mister Sandman. La tradizione folkloristica americana vuole infatti in Mister Sandman il portatore di buonanotte e sogni d'oro (nonché una famosa canzone dei Chordettes). 

Risultati immagini per punch out 1984
Mister Sandman (a sinistra)

Sarà che sono riuscito poche volte ad incontrarlo, ma l'unico pugile che mi viene in mente assomigliare a lui è Muhammad Alì, l'indiscusso campione mondiale dei pesi massimi negli anni 70, anche se (così come per Glass Joe, ma di lui mi piaceva la storia) non ne sarei del tutto certo, ma va bene comunque.

Risultati immagini per muhammad ali 1978
Muhammad Alì

Finisco col riproporvi un video di Punch Out, con un giocatore che è molto più bravo di quanto non lo fossi io. 

Un saluto

Orco di Nana





venerdì 7 ottobre 2016

Siena s'è desta


Risultati immagini per siena skyline

Quando pochi giorni fa ho letto che a Siena si sarebbero disputati non uno, ma bensì due titoli italiani di pugilato ho dovuto pulire più volte gli occhiali, pensavo di aver letto male. E' questa una notizia importante, oltre che dal punto di vista sportivo, anche e sopratutto dal punto di vista storico. Mai a Siena infatti si era disputato qualcosa del genere.

Inutile a questo punto sottolineare l'importanza che ha avuto in tutto ciò la Mens Sana Boxe Siena ed in particolare il maestro David Borgogni, che in questi ultimi anni ha costruito pazientemente una realtà pugilistica di caratura nazionale.

Ma veniamo alla riunione pugilistica, questa la locandina:

14449004 1140777959329775 1360661577090953030 n


L'evento clou è doppio, con due campionati italiani. Uno il titolo dei Cruiser (o massimi leggeri) e l'altro dei Superpiuma.

Fabio Turchi (7-0-0) giovane astro nascente della boxe fiorentina, sfiderà l'esperto Maurizio Lovaglio (20-12-0) per il vacante titolo italiano dei Cruiser. Nonostante l'esperienza di Lovaglio (che deteneva il titolo prima di lasciarlo vacante per intraprendere la sfortunata scalata europea di categoria), la bilancia sembra pesare tutta dalla parte di Fabione, la cui boxe aggressiva e devastante piace un po a tutti. Impossibile però azzardare una previsione attendibile, in quanto per Turchi questo è in realtà il suo primo vero incontro da professionista.

Risultati immagini per maurizio lovaglio
Maurizio Lovaglio

Fabio Turchi

Mario Alfano (8-0-1) metterà in palio il titolo italiano dei Superpiuma contro Angelo Ardito (9-5-2). Sono due pugili con caratteristiche diverse e sopratutto età diverse. Molto più giovane Alfano, cosa questa che mi spinge a pensare che il titolo rimarrà nelle mani del campione in carica, nonostante tutta la personale ammirazione che ho nei confronti di Ardito, un pugile indomito.

Risultati immagini per mario alfano
Mario Alfano
Risultati immagini per angelo ardito
Angelo Ardito

Il beniamino di casa Davide (e non Alessandro, come scritto erroneamente sulla locandina) Traversi (6-1-0), di rientro da un infortunio alla mano e fresco di cambio del procuratore (Graziano Loreni, a detta di molti il numero uno dei procuratori nazionali), sfiderà il bosniaco Nikola Matic (14-32-0) un pugile tenace, dotato di un buon diretto sinistro e poco più. A meno di grosse sorprese non ci dovrebbero comunque essere problemi per il nostro "Otra Vez", atleta di categoria secondo me superiore al suo avversario. Vediamo se la prossima volta l'evento clou della serata sarà proprio per Davide.

Risultati immagini per davide traversi
Davide Traversi
Risultati immagini per nikola matic
Nikola Matic

Ancora non abbiamo il nome dell'avversario per il campione intercontinentale IBF dei pesi Superwelter,  Orlando Fiordigiglio (25-1-0), che dovrebbe combattere sulla distanza delle 6 o 8 riprese. Sempre naturalmente che gli si trovi qualcuno con cui combattere.

Risultati immagini per orlando fiordigiglio
Orlando Fiordigiglio

Dunque.

Se la Boxe a Siena si è desta, ancora questo non lo possiamo dire per il panorama pugilistico generale, privo ormai da troppi anni di visibilità mediatica. Speriamo che questo evento porti, quantomeno nel senese, nuovi giovani pugili ad intraprendere questo sport che, se fatto con i giusti allenatori e le adeguate strutture, ha un percentuale di infortuni  molto più bassa, ad esempio, di quella del calcio o del basket.

A proposito di strutture, finalmente è stato fatto un "protoring" nella palestra della mens sana, ancora insufficiente secondo me ma comunque, per dirlo alla Otra Vez, "mas que nada..."

In questo articolo ho necessariamente tralasciato i giovani allievi di Borgogni, e vorrei in parte rimediare concludendo con questo bell'incontro di Niccolò Nocciolini disputato in occasione dell'ultima Reunion pugilistica organizzata a Siena.

Un saluto

Orco di Nana